Gomito del Tennista: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci

Gomito del Tennista
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents

    L’epicondilite, meglio nota come gomito del tennista, è una condizione dolorosa che colpisce la parte esterna del gomito. È causata dall’infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio al gomito, spesso a seguito di movimenti ripetitivi o sovraccarichi. Scopriamo insieme cause, sintomi e trattamenti per affrontare efficacemente questa problematica.

    Sintomi del Gomito del Tennista

    I sintomi principali dell’epicondilite includono:

    • Dolore nella parte esterna del gomito: spesso peggiora con l’uso del braccio.
    • Debolezza nella presa: difficoltà a sollevare oggetti o afferrarli saldamente.
    • Rigidità al gomito: soprattutto al risveglio o dopo periodi di inattività.

    Se soffri di questi sintomi, potresti voler approfondire le cause e i trattamenti della tendinite del gomito.

    Cause dell’Epicondilite

    Le cause principali del gomito del tennista includono:

    • Movimenti ripetitivi: come quelli richiesti in sport come il tennis o il golf.
    • Lavori manuali intensivi: ad esempio carpenteria, giardinaggio o uso prolungato del mouse.
    • Sforzi improvvisi o eccessivi: che sovraccaricano i tendini.

    Questa condizione può manifestarsi anche in chi non pratica sport ma svolge attività ripetitive con il braccio o il polso.

    Trattamenti per il Gomito del Tennista

    Il trattamento del gomito del tennista prevede un approccio fisioterapico combinato per ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità del gomito. Ecco le soluzioni più efficaci:

    1. Fisioterapia manuale

    La fisioterapia prevede tecniche di mobilizzazione articolare e massoterapia per ridurre l’infiammazione e migliorare la mobilità.

    2. Esercizi terapeutici

    Il fisioterapista ti guiderà in esercizi specifici di:

    • Stretching: per allungare i muscoli e i tendini.
    • Rinforzo muscolare: per migliorare la resistenza e prevenire ulteriori lesioni.

     

    3. Terapie fisiche

    Tra le terapie fisiche più utilizzate per il trattamento del gomito del tennista troviamo:

     

    Prevenzione del Gomito del Tennista

    Prevenire l’epicondilite è possibile adottando alcune semplici accortezze:

    • Eseguire un riscaldamento adeguato: prepara i muscoli prima delle attività fisiche.
    • Fare pause regolari: durante lavori ripetitivi o sport.
    • Utilizzare tecniche corrette: per evitare sovraccarichi sui tendini.

    Consulta i nostri suggerimenti su rieducazione posturale per mantenere in salute le articolazioni e prevenire le lesioni.

    Prenota una consulenza per il Gomito del Tennista

    Se soffri di gomito del tennista, rivolgiti a Fisiosalus Perugia. I nostri fisioterapisti esperti elaboreranno un piano personalizzato per il tuo recupero.

    Fisiosalus Perugia
    Indirizzo: Str. Tiberina Nord, 24, 06134 Ponte Felcino PG
    Telefono: 075 691752
    Email: segreteria@fisiosalusperugia.it

    Non aspettare, prenota ora la tua consulenza e torna a vivere senza dolore!

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Compila il form per ricevere la tua family card