FISIOESTETICA DERMATOFUNZIONALE

Centro medico specialistico Fisiosalus, specializzato in fisioterapia, riabilitazione e medicina integrata.
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents

    COS’E’? 

     È una branca della fisioterapia che si occupa di disturbi fisico-estetici-funzionali derivanti da patologie, interventi chirurgici o da altri eventi che vanno ad influire sulla pelle.

    UN AMBITO SEMPRE PIU’ INDISPENSABILE 

    Erroneamente si sottovalutano i disturbi estetici, non pensando a quanto questi possano influire sul nostro benessere psicologico ma anche fisico. Per questo il fisioterapista si sta sempre più interessando a questo ambito, per promuovere il benessere dell’individuo nella sua totalità. 

    APPLICAZIONI DERMATOFUNZIONALI

    Principalmente si distinguono due grandi ambiti: terapia estetica e terapia riparativa.                                                             

    La prima lavora soprattutto a livelli di bellezza, salute, correggendo anche i mutamenti del tempo.

    I principali disturbi che tratta sono: 

    • Invecchiamento cutaneo 
    • Cellulite 
    • Grasso localizzato 
    • Edemi linfatici o venosi 
    • Oncologici 
    • Obesità e sindromi metaboliche
    • Gambe pesanti 

    L’area riparativa è principalmente dedicata invece alla riparazione dei tessuti: 

    • Ustioni 
    • Cicatrici 
    • Ferite 
    • Ulcere 

     

    TRATTAMENTI E TECNICHE 

    Il terapista ricerca, effettuando una valutazione, il trattamento più adatto ad ogni singola persona e patologia. Spesso si integrano tecniche manuali e strumentali differenti per ottenere il miglior risultato per il paziente.                                                                                                                                                                                               

    • Onde d’urto: è un macchinario che si utilizza principalmente per cellulite e rimodellamento corpo. Grazie alle sue onde meccaniche infatti, è in grado di scollare gli strati superficiali della cute andando a levigare la zona ed eliminando la cosiddetta buccia d’arancia.                                                                                                                            
    • Tecarterapia: uno degli elettromedicali più utilizzato in ambito fisioterapico perché adattabile a moltissime situazioni. Grazie alla sua azione drenante può essere impiegato per il trattamento della cellulite, di gambe pesanti e di edemi. Lavorando in ipertermia invece, va a richiamare sangue, ossigena la zona ed ha un’ottima azione lipolitica. Migliora anche il tono muscolare, per questo viene utilizzata per prevenire l’invecchiamento della pelle, per lavorare sulle rughe e per distendere la cute.                                                                                                                                      
    • Phisio TT: è un macchinario impiegato per il rimodellamento corpo e riduzione di centimetri di circonferenza. Sviluppando un notevole calore, va ad attivare il metabolismo cellulare e riesce ad avere un effetto lipolitico sul grasso localizzato.                                                                                                                                                  
    • Pressoterapia: è un sistema di compressione controllata in cui viene esercitata una pressione che favorisce il drenaggio linfatico, l’eliminazione di liquidi e di tossine.                    
    • Linfodrenaggio: è una tecnica manuale di massaggio molto leggera e lenta, che segue il percorso del sistema linfatico. La sua funzione principale è quella di favorire il drenaggio dei liquidi e di rimuovere le scorie metaboliche migliorando anche l’efficienza del sistema immunitario.

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Compila il form per ricevere la tua family card