Sindrome da impingement: sintomi, cause e trattamenti efficaci

Scopri i 10 migliori esercizi per alleviare il mal di schiena
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents

    La sindrome da impingement (o conflitto subacromiale) è una condizione in cui i tendini della cuffia dei rotatori vengono compressi sotto l’arco acromiale durante il movimento della spalla. Questo provoca dolore e difficoltà nei movimenti, specialmente in attività che richiedono l’elevazione del braccio.

    Sintomi della sindrome da impingement

    I sintomi tipici includono:

    • Dolore nella parte anteriore o laterale della spalla.
    • Difficoltà a sollevare il braccio sopra la testa.
    • Peggioramento del dolore durante attività come nuoto o tennis.

    Se il dolore si manifesta anche di notte, potrebbe essere collegato a disturbi come la borsite alla spalla o altre problematiche. Scopri di più sulle possibili cause del dolore notturno alla spalla.

    Cause della sindrome da impingement

    Le principali cause sono:

    • Movimenti ripetitivi, soprattutto in attività lavorative o sportive.
    • Anomalie strutturali dell’acromion.
    • Debolezza o squilibri muscolari nella spalla.

    Per evitare queste problematiche, è essenziale mantenere una buona stabilità della spalla e un corretto bilanciamento muscolare. Approfondisci le tipologie di instabilità della spalla e i trattamenti possibili.

    Trattamenti per la sindrome da impingement

    La fisioterapia è una delle soluzioni più efficaci per gestire il conflitto subacromiale:

    • Terapie manuali e rieducazione posturale per migliorare la mobilità della spalla.
    • Laserterapia e tecarterapia per ridurre l’infiammazione.
    • Esercizi di potenziamento dei muscoli della cuffia dei rotatori per stabilizzare la spalla e prevenire recidive.

    In casi gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per decompensare l’area interessata. Approfondisci il percorso di chirurgia artroscopica e riabilitazione.

    Prevenzione e consigli pratici

    Per prevenire la sindrome da impingement della spalla, è importante:

    • Praticare esercizi di stretching e rinforzo muscolare.
    • Evitare movimenti ripetitivi senza adeguato riscaldamento.
    • Mantenere una postura corretta durante le attività quotidiane e sportive.

    Leggi di più su come mantenere la spalla sana e prevenire disturbi articolari con il nostro articolo sull’attività fisica per l’artrosi della spalla.


     

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Compila il form per ricevere la tua family card