Alluce Valgo: Cause, Sintomi e Trattamenti

Podologia specialistica per alluce valgo a Firenze.
Indice
    Add a header to begin generating the table of contents

    L’alluce valgo è una delle deformità più comuni del piede, caratterizzata da una dolorosa protuberanza ossea alla base dell’alluce. Questa condizione, spesso chiamata “cipolla”, è causata dalla deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede, con conseguenti infiammazioni e alterazioni della biomeccanica del piede. Presso il nostro centro Fisiosalus a Perugia, offriamo trattamenti personalizzati per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.

     

    Cos’è l’Alluce Valgo?

    Il termine “valgo” deriva dal latino e significa “allontanato dalla linea mediana del corpo”. Questa condizione si verifica quando l’alluce si inclina verso l’interno, sovrapponendosi spesso al secondo dito, mentre il primo metatarso sporge verso l’esterno. Questo provoca:

    • Gonfiore doloroso: causato dall’infiammazione della borsa vicina all’articolazione.
    • Borsite: che può evolversi in artrosi se non trattata.
    • Difficoltà nel camminare: a causa della deformità e del dolore.

    L’alluce valgo colpisce principalmente le donne, in particolare quelle che indossano scarpe strette o tacchi alti. Scopri come intervenire efficacemente con i nostri trattamenti fisioterapici.

    Cause e Fattori di Rischio

    Le cause dell’alluce valgo non sono del tutto chiare, ma alcuni fattori di rischio includono:

    • Familiarità: una storia familiare aumenta il rischio di sviluppare la patologia.
    • Artrite: patologie come artrite reumatoide o psoriasica possono predisporre all’alluce valgo.
    • Calzature inadeguate: scarpe strette o tacchi alti favoriscono la deformità.
    • Obesità: il peso in eccesso aumenta il carico sul piede.

    Per ulteriori informazioni sulle patologie del piede, consulta anche il nostro articolo su fascite plantare.

    Sintomi Comuni

    Tra i sintomi più comuni dell’alluce valgo troviamo:

    • Deviazione dell’alluce: con inclinazione verso le altre dita del piede.
    • Borsite: gonfiore doloroso alla base dell’alluce.
    • Dolore persistente: che può peggiorare durante la deambulazione.
    • Ispessimento della pelle: nella zona della deformità.

     

    Trattamenti e Rimedi per l’Alluce Valgo

    Presso Fisiosalus, proponiamo soluzioni conservative e chirurgiche, a seconda della gravità della patologia:

    Trattamenti Conservativi

    • Calzature adeguate: scarpe con spazio sufficiente per le dita possono ridurre la pressione.
    • Plantari ortopedici: per migliorare l’allineamento e ridurre il dolore.
    • Fisioterapia: include massoterapia, mobilizzazioni articolari e tecarterapia per alleviare l’infiammazione.
    • Ghiaccio: per ridurre gonfiore e dolore.

     

    Trattamenti Post-Chirurgici

    Dopo l’intervento, il nostro approccio fisioterapico mira a:

    • Recuperare la mobilità: attraverso esercizi mirati di stretching e rinforzo.
    • Rieducazione funzionale: per ripristinare una corretta deambulazione.
    • Prevenire recidive: grazie a plantari su misura e ginnastica posturale.

     

    La Fisioterapia per l’Alluce Valgo

    La fisioterapia è un alleato fondamentale nella gestione dell’alluce valgo. I nostri trattamenti includono:

    • Mobilizzazioni articolari: per migliorare la gamma di movimento.
    • Massoterapia: per alleviare la tensione muscolare e ridurre il dolore.
    • Esercizi di rinforzo: per i muscoli che supportano l’arco plantare.
    • Terapie fisiche: come laserterapia e ultrasuoni per il dolore cronico.

    Visita la nostra pagina dedicata alla fisioterapia per patologie del piede per scoprire tutti i dettagli.

    Prenota una Consulenza

    Se soffri di alluce valgo, non aspettare che la situazione peggiori. Prenota una visita presso Fisiosalus a Perugia e scopri come possiamo aiutarti:

    Fisiosalus Perugia
    Indirizzo: Str. Tiberina Nord, 24, 06134 Ponte Felcino PG
    Telefono: 075 691752
    Email: segreteria@fisiosalusperugia.it

    Con Fisiosalus, puoi tornare a camminare senza dolore!

    Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    LinkedIn

    Articoli Correlati

    Compila il form per ricevere la tua family card