Cos’è la Visita Neurologica?

La visita neurologica è un esame specialistico mirato a identificare e valutare eventuali
patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico.
Durante la visita, il neurologo analizza il funzionamento di strutture fondamentali come cervello,
cervelletto, midollo spinale, tronco encefalico e nervi periferici,
per individuare eventuali anomalie e stabilire il miglior percorso terapeutico.

A Cosa Serve la Visita Neurologica?

La visita specialistica neurologica ha l’obiettivo di:

  • Diagnosticare malattie neurologiche, come neuropatie, emicrania, epilessia, sclerosi multipla o morbo di Parkinson.
  • Valutare la localizzazione del problema, distinguendo tra disturbi centrali (cervello e midollo spinale) e periferici (nervi e gangli).
  • Monitorare disturbi già diagnosticati, per verificare l’efficacia delle terapie in corso.
  • Identificare segni precoci di patologie neurologiche e prevenire eventuali complicanze.

I sintomi che possono rendere necessaria una visita neurologica includono:

  • Mal di testa persistenti o cefalee frequenti.
  • Vertigini, instabilità o problemi di equilibrio.
  • Disturbi della memoria o difficoltà cognitive.
  • Intorpidimento, formicolii o perdita di sensibilità in alcune parti del corpo.
  • Debolezza muscolare improvvisa o progressiva.
  • Disturbi del linguaggio, della vista o della coordinazione.

Come si Svolge la Visita Neurologica?

La visita neurologica si divide in diverse fasi, ognuna delle quali è fondamentale per valutare lo stato di salute del paziente:

  • Anamnesi clinica: Il neurologo raccoglie informazioni sulla storia medica e familiare del paziente, oltre a dettagli sul suo stile di vita e sui sintomi riferiti.
  • Esame obiettivo neurologico: Valutazione dello stato mentale, delle funzioni cognitive (linguaggio, memoria, riconoscimento di suoni e oggetti) e delle funzioni motorie.
  • Test sui nervi cranici: Controllo della funzionalità dei nervi responsabili di movimenti oculari, sensibilità facciale e deglutizione.
  • Esame della coordinazione: Verifica della capacità di eseguire movimenti precisi e bilanciati.
  • Valutazione delle funzioni sensitive: Analisi della sensibilità cutanea e dei riflessi.
  • Test delle funzioni autonomiche: Valutazione della regolazione del battito cardiaco, della pressione arteriosa e della sudorazione.

Se necessario, il neurologo può prescrivere esami di approfondimento, come
risonanza magnetica (RM), elettroencefalogramma (EEG), elettromiografia (EMG) o altri test diagnostici,
per identificare eventuali anomalie neurologiche.

Perché Scegliere il Centro Medico Fisiosalus di Perugia?

Presso il Centro Medico Fisiosalus di Perugia, mettiamo a disposizione:

  • Neurologi esperti specializzati nella diagnosi e nella cura delle patologie del sistema nervoso.
  • Tecnologie diagnostiche avanzate, per esami approfonditi e diagnosi precise.
  • Approccio multidisciplinare, grazie alla collaborazione con altri specialisti per un percorso terapeutico completo.
  • Assistenza personalizzata, con piani di trattamento studiati in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Prenota Ora la Tua Visita Neurologica

Se soffri di mal di testa cronici, vertigini, problemi di memoria o debolezza muscolare,
non sottovalutare i sintomi. Prenota subito una visita neurologica a Perugia presso il
Centro Medico Fisiosalus per una diagnosi accurata e un trattamento mirato:

Telefono: 075 691752
Email: info@fisiosalusperugia.it

Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

Compila il form per ricevere la tua family card