In cosa consiste?
Un incontro fondamentale per l’inquadramento fisiopatologico e dello stile di vita della persona che richiede la visita, serve ad individuare il corretto approccio dietetico e instaurare un rapporto basato sulla fiducia e complicità sono passi essenziali per raggiungere gli obiettivi desiderati e ottenere i migliori risultati a breve e lungo termine.
Come si svolge la visita dietistica?
La visita dietistica-nutrizionale dura circa un’ora e prevede:
anamnesi generale
valutazione dello stile di vita della persona
rilevazione dei dati antropometrici (peso, altezza, calcolo del BMI, circonferenza vita)
valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea attraverso bioimpedenza (massa grassa, massa magra, stato di idratazione)
calcolo del metabolismo basale e dei fabbisogni di energia e nutrienti
definizione degli obiettivi del trattamento
elaborazione del programma motorio e dietetico-nutrizionale personalizzati.
Ad ogni successivo controllo periodico, lo specialista valuta l’andamento della terapia dietetica, le eventuali problematiche riscontrate e le possibili modifiche da apportare al programma; dà inoltre al paziente informazioni utili su educazione alimentare e attività fisica.
Cosa portare alla prima visita?
impegnativa del medico di base per “visita dietistica”
risultati degli esami del sangue più recenti
eventuali referti medici su disturbi e patologie varie.