L’uroflussometria è un esame diagnostico non invasivo, fondamentale per lo studio del flusso urinario e delle eventuali alterazioni legate a patologie ostruttive o disfunzionali dell’apparato urinario. Questo esame è semplice, indolore e offre informazioni preziose sulla funzionalità del tratto urinario.

 

Cos’è l’Uroflussometria?

L’uroflussometria è un test che consente di misurare:

  • La portata del flusso urinario: Valuta la quantità di urina espulsa nell’unità di tempo.
  • Il volume di urina espulsa: Determina la capacità della vescica di svuotarsi correttamente.
  • Il residuo post-minzionale: Misura l’urina rimasta in vescica dopo la minzione, elemento chiave per diagnosticare disturbi ostruttivi o disfunzionali.

Questo esame è particolarmente utile per identificare patologie che compromettono il normale flusso urinario.

 

A Cosa Serve l’Uroflussometria?

L’uroflussometria è uno strumento diagnostico essenziale per individuare:

  1. Patologie Ostruttive:
    • Ipertrofia prostatica benigna (IPB).
    • Stenosi uretrale (restringimento dell’uretra).
    • Tumori o calcoli che ostruiscono il tratto urinario.
  2. Disfunzioni della Vescica:
    • Contrazioni inefficaci del muscolo detrusore.
    • Residuo urinario anomalo.
  3. Valutazione Post-Operatoria:
    • Monitoraggio della funzionalità urinaria dopo interventi chirurgici urologici o ginecologici.

 

Come si Svolge l’Uroflussometria?

L’esame si svolge in modo semplice e non invasivo:

  1. Preparazione:
    • Si consiglia di bere acqua prima dell’esame per avere la vescica piena al momento della minzione.
    • È importante evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti.
  2. Procedura:
    • Il paziente urina in un contenitore speciale dotato di un sensore.
    • Il sensore registra i parametri del flusso urinario, elaborandoli in un grafico.
  3. Analisi dei Dati:
    • I risultati vengono analizzati per valutare il flusso massimo, il tempo totale della minzione e il volume urinario.
    • Eventuali anomalie grafiche possono indicare disfunzioni del tratto urinario.

 

Quando è Necessario Fare l’Uroflussometria?

L’uroflussometria è indicata in presenza di sintomi o condizioni come:

  • Difficoltà a iniziare la minzione.
  • Flusso urinario debole o interrotto.
  • Sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
  • Urgenza minzionale o necessità di urinare frequentemente.
  • Incontinenza urinaria.

 

Chi Può Sottoporsi all’Uroflussometria?

L’uroflussometria è adatta a uomini, donne e bambini. È particolarmente indicata per:

  • Uomini: Monitoraggio di patologie prostatiche come l’IPB.
  • Donne: Valutazione di problemi legati alla vescica iperattiva o post-gravidanza.
  • Bambini: Diagnosi di disfunzioni minzionali pediatriche.

 

Quali Sono i Benefici dell’Uroflussometria?

L’uroflussometria offre numerosi vantaggi:

  • Non invasiva: Nessun intervento chirurgico o utilizzo di cateteri.
  • Indolore: La procedura non provoca alcun fastidio al paziente.
  • Rapida: L’esame dura pochi minuti.
  • Efficace: Fornisce dati precisi per una diagnosi accurata.

 

Limitazioni dell’Uroflussometria

Sebbene sia un esame molto utile, l’uroflussometria ha alcune limitazioni. Ad esempio, non fornisce informazioni dettagliate sulla struttura anatomica del tratto urinario. In caso di risultati dubbi, potrebbe essere necessario integrare l’esame con:

  • Ecografia della vescica: Per valutare il residuo post-minzionale.
  • Uretrocistografia: Per visualizzare l’anatomia dell’uretra e della vescica.

 

Perché Scegliere Fisiosalus?

Presso Fisiosalus, garantiamo:

  • Tecnologia Avanzata: Strumenti diagnostici di ultima generazione per risultati accurati.
  • Specialisti Esperti: Urologi qualificati con esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie urinarie.
  • Assistenza Personalizzata: Ogni paziente riceve un percorso diagnostico su misura.

 

Prenota Ora la Tua Uroflussometria a Perugia

Se avverti sintomi urinari o hai bisogno di monitorare la funzionalità del tratto urinario, prenota la tua uroflussometria presso Fisiosalus. Il nostro team è a disposizione per offrirti un servizio rapido ed efficace.

Prenota un appuntamento con i nostri specialisti

Compila il form per ricevere la tua family card